Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli n. 3830/21

VIES Newsletter

Gratuito / Prova ora

Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli n. 3830/21
Direttore Dott. Raffaele Zanfardino

Con Lilt la Settimana nazionale per la Prevenzione oncologica

[ Leggi dalla fonte originale]

Dal 18 al 26 marzo torna l’appuntamento promosso dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per diffondere la cultura della prevenzione: importante adottare un corretto stile di vita per vincere il cancro

Dal 18 al 26 marzo 2023torna laSettimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, l’appuntamento annuale promosso dallaLILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumoricon l’intento didiffondere la cultura della prevenzione e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di adottare un corretto stile di vita per vincere i tumori.

Quest’anno il testimonial della campagna è lo chef stellatoGiorgio Locatelliche nello spot TV della campagna, con il suo tono esortativo e la sua attitudine tipicamente British, sprona a seguire un’alimentazione sana e a tenersi in forma, perché questa è la vera ricetta per la salute.

Come emerso da una ricerca dell’American Institute for Cancer Reasearch, le errate abitudini alimentari sono responsabili di 3 casi di tumore su 10. Per la prevenzione del cancro gli oncologi consigliano quindi un’alimentazione sana e varia, nella quale prediligere cereali integrali, frutta, verdura e legumi. L’adozione di un regime alimentare equilibrato, ispirato alla Dieta Mediterranea, aiuterebbe a ridurre la probabilità di sviluppare patologie oncologiche, grazie alla prevenzione del rischio obesità, che in Italia nel 2021 ha interessato il 10% della popolazione.

Un altro fattore cruciale che contribuisce alla riduzione del rischio obesità, e di conseguenza aiuta a prevenire lo sviluppo di molteplici patologie, tra cui quelle oncologiche, è la regolare attività fisica. Secondo l’OMS basterebbe una camminata veloce di mezz’ora al giorno per ridurre il rischio oncologico, un impegno fisico che nel 2021 non viene praticato dal 31% della popolazione, definita perciò “sedentaria”.

Come ogni anno, leAssociazioni ProvincialiLILToffrirannovisite di controllo negli ambulatori attivi su tutto il territorio nazionale, prenotando al numero verde 800-998877, e distribuiranno materiale informativo e illustrativo volto a responsabilizzare sulla prevenzione primaria e secondaria.

In occasione delle iniziative organizzate durante la settimana in tutta Italia verranno inoltre distribuite bottigliette da 250 ml di olio extravergine di oliva, vero alleato della salute perché, grazie alle sue numerose proprietà nutrizionali, svolge un ruolo prezioso nella prevenzione di malattie cardiovascolari, gastrointestinali, neurologiche e tumorali.

Leggi anche

Tag:
tumore.

Load More

Il Portale Web dell’informazione libera

VIES TV

L’articolo che hai letto è stato di tuo interesse?

Scopri gli articoli correlati e lascia un commento!

Contattaci per info e collaborazioni.

Tags

Condividi questo post:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news e le nuove uscite della nostra Web TV?
Iscriviti alla nostra Newsletter, ti invieremo solo informazioni utili e di valore.

Iscriviti alla nostra Newsletter mensile

Ricevi notifiche e riepiloghi delle notizie del mese

Non ti invieremo mai nessuno spam,
solo contenuti utili e di valore.

Il portale web dell’informazione libera.